Taglio dei metalli con tecnologia laser certificata
Richiedi informazioni
POLITICA PER LA QUALITA', AMBIENTE E SICUREZZA
La Direzione Generale si impegna al miglioramento continuo del Sistema di Gestione Aziendale, al fine di supportare i suoi indirizzi strategici.
Inoltre la Direzione Generale si impegna affinché:
siano disponibili le risorse necessarie al Sistema di Gestione per la Qualità, Ambiente e Salute & Sicurezza;
siano determinati, compresi e soddisfatti con regolarità i requisiti del Cliente e i requisiti cogenti applicabili;
sia periodicamente analizzato il contesto organizzativo, relativamente ai fattori interni ed esterni;
siano determinati e affrontati i rischi e le opportunità;
sia mantenuta la focalizzazione sull'aumento della soddisfazione del Cliente;
sia garantita la protezione dell’ambiente, la prevenzione dell’inquinamento e la salvaguardia delle risorse essenziali per lo sviluppo ecosostenibile;
siano compresi e valutati periodicamente gli impatti ambientali relativi all’attività aziendale;
sia garantito il rispetto di tutte le prescrizioni legislative applicabili in materia ambientale e di salute e sicurezza;
sia costantemente aggiornata la valutazione dei pericoli ed il controllo dei rischi al fine di garantire luoghi salubri e sicuri, prevenire il manifestarsi di incidenti ed infortuni e l’insorgere di malattie professionali;
sia favorita la consultazione e partecipazione di tutti i lavoratori per quanto riguarda le tematiche inerenti la salute e sicurezza.
La Direzione Generale ha definito i seguenti obiettivi generali:
ampliare e consolidare il proprio mercato
soddisfare i Clienti
avere Fornitori affidabili
ridurre i costi delle non conformità
garantire l'efficacia delle attività amministrative
motivare e valorizzare le risorse umane impiegate in Azienda
garantire l'efficienza e l'affidabilità delle macchine
garantire un ambiente di lavoro salubre e sicuro
monitorare i consumi energetici e delle risorse naturali, al fine di contenerli/ridurli
gestire in maniera efficiente i rifiuti prodotti, minimizzando la loro generazione ed ottimizzando il recupero degli stessi presso idonei impianti di smaltimento
garantire l’attuazione di misure atte a prevenire incidenti e garantire un’adeguata risposta in caso di accadimento
garantire la formazione, la sensibilizzazione ed il coinvolgimento del proprio personale, dei fornitori e collaboratori, affinché attuino comportamenti operativi corretti
La scelta e la misura di tali obiettivi viene dinamicamente aggiornata nel tempo.
Il Sistema di Gestione per la Qualità, Ambiente e Salute & Sicurezza, armonizzato secondo lo spirito e la lettera della Norma UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018 è lo strumento necessario per garantire il raggiungimento degli obiettivi indicati.
Il Responsabile del Servizio Gestione del sistema aziendale (RSGQ/HSE) ha il compito di riferire alla Direzione Generale sulle prestazioni del Sistema integrato, al fine di permetterne il miglioramento continuo.